Strauss APS è un’organizzazione senza scopo di lucro e autofinanziata fondata a Mussomeli, in Sicilia, nel 1999. L’obiettivo principale della Strauss APS è la promozione di una società multiculturale e multietnica attraverso la diffusione dei valori della Comunità Europea in aree marginali e periferiche, come l’ex provincia di Caltanissetta, area geografica in cui si trova Mussomeli. La missione principale dell’organizzazione è quella di comprendere e soddisfare le esigenze dei giovani, nonché di offrire loro tutte le possibilità e le opportunità utili e necessarie per la loro crescita sociale, professionale, culturale e personale, garantendo così l’inclusione sociale di quei giovani con minori opportunità.
Il gruppo target di Strauss APS è composto principalmente da giovani dai 13 ai 30 anni, con un’attenzione particolare a quelli che si trovano in situazioni svantaggiate a causa di fattori che possono essere: economici, educativi, sociali, geografici, fisici, ecc. La maggior parte delle attività sono basate su metodi di Educazione Non Formale, in cui Strauss ha una vasta esperienza grazie alla sua gestione e partecipazione a molti progetti in questo campo per oltre 15 anni. In particolare, Strauss gestisce e lavora con i seguenti servizi e attività al fine di sostenere la realtà giovanile a più livelli:
- Centro di informazione, Strauss gestisce lo sportello InfoYOUTH, lo sportello Europe che comprende l’Agenzia Locale Eurodesk, lo sportello Crea-Impresa;
- Progetti Erasmus+ Key Action 1 (Scambi Giovanili, Iniziative Giovani, Corsi di Formazione, Seminari, Mobilità degli Operatori Giovanili, Visite di Studio, Servizio Volontario Europeo) come HO, SO e CO;
- Progetti Erasmus+ Key Action 2 (Partnership strategica e sviluppo di capacità nel campo della gioventù);
- Corpo Europeo di Solidarietà e Attività di Volontariato in qualità di HO, SO e CO.
- “Borsa Lavoro”, un servizio per i minorenni accusati di reati minori;
- Attività sportive attraverso l’accordo di collaborazione e protocollo con la squadra femminile dell’associazione sportiva ASD Don Bosco di Mussomeli;
- Laboratori di lingue straniere per bambini e ragazzi;
- Corsi, attività e laboratori di arte, ambiente e cucina;
- Laboratori e workshop giornalistici, digitali e di social media;
- Manutenzione e abbellimento di un parco urbano a Mussomeli, precedentemente conosciuto come “Villa Aldisio” e rinominato “Parco ARCI”;
- Progetti culturali per i bambini delle scuole elementari di Mussomeli;
- Progetti culturali e socio-educativi per i ragazzi delle scuole medie e superiori di Mussomeli;
- Progetti di inclusione e integrazione sociale in centri per persone “diversamente abili” e case famiglia per minori;
- Progetti culturali per la comunità locale in collaborazione con la Biblioteca Comunale;
- Attività di promozione turistica e di internazionalizzazione del territorio;
- Organizzazione di eventi, conferenze e mostre su diversi temi, quali cultura, cinema, musica, libri, antimafia.
Credendo fortemente nel potere di creare una rete di contatti condividendo competenze ed esperienze, Strauss può vantare diverse affiliazioni e reti, come ARCI, Eurodesk, RIVE e Turn ON Europe. Tutti i servizi offerti creano un flusso continuo di giovani che chiedono supporto e assistenza su molte tematiche, permettendo a Strauss di monitorare costantemente la realtà giovanile e di poter fornire ai giovani tutte quelle opportunità che altrimenti non avrebbero, che potrebbero dare loro un supporto concreto, attraverso un’assistenza professionale, nel soddisfare i loro bisogni e realizzare i loro sogni.
Inoltre, tutte le attività implementate e realizzate per i giovani hanno permesso a Strauss di radicarsi profondamente nel suo territorio e di ritagliarsi un ruolo di primaria importanza nella società civile, nella quale Strauss si identifica come un importante stakeholder nel campo giovanile.